Quali sono le sfide più rilevanti per le città?
Rispondi alla survey e partecipa al workshop online per dare il tuo contributo
Questa è un’edizione speciale di Segnali dal Futuro. Un invito a unire le forze in un esperimento di intelligenza collettiva per lo sviluppo di una ricerca: vogliamo mappare insieme i trend che stanno davvero trasformando le città.
Il tuo contributo sarà citato tra i crediti della ricerca e parleremo insieme dei risultati in un incontro online a fine maggio.
Sotto trovi come partecipare.
Le sfide che affrontano le città
Quando si pensa ai trend sulle città del futuro, si pensa subito a megalopoli ipertecnologiche e iperpopolate o rifugi naturali per gli iperfortunati.
E invece, se guardiamo all’Europa e all’Italia, le città del futuro dovranno affrontare delle sfide simili a quelle che stanno vivendo ora i centri urbani medi. Parliamo di quelle città non troppo grandi, spesso lontane dai riflettori, ma piene di energia, reti e possibilità (che tra l’altro sono anche i centri urbani più diffusi a livello europeo).
Ma quali sono, esattamente, le sfide di cui stiamo parlando? E, quali sono quelle più importanti?
Sono domande a cui FROM sta riflettendo su incarico di Fondazione CRC - Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per una ricerca proprio su questi temi.
E ci è venuto naturale pensare a voi, perché siete parte di quella percentuale di persone che si interroga costantemente sul futuro.
Primo passo: quali sono le sfide delle città medie?
Grazie a questo progetto abbiamo filtrato e letto una miriade di report sui trend urbani, selezionando quelli più interessanti da condividere con voi in questa cartella.
Da questo grande lavoro, abbiamo identificato 23 sfide che le città stanno affrontando oggi. Spaziano dagli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti alla difficoltà nel rendere inclusiva e diffusa la transizione digitale, passando per la crisi della partecipazione e il calo della fiducia nelle istituzioni alle aree dismesse sottoutilizzate. Le abbiamo organizzate secondo il modello dei cinque capitali (naturale, umano, sociale, finanziario e fisico) fondamentali per valutare il potenziale e la resilienza di un territorio.
Le abbiamo descritte in questo documento.
Quello che ne emerge è una mappa dei tanti futuri possibili che abbiamo davanti, fatta di scenari che parlano di innovazione urbana, qualità della vita, attrattività dei territori, sostenibilità, nuove forme di prossimità e governance locale.
Vuoi dare il tuo parere su quali sono le sfide più importanti che stanno affrontando le città?
Per farlo abbiamo preparato un breve questionario di 10 minuti.
Puoi rispondere fino al 16 maggio.
Save the Date: confrontiamoci insieme, a fine maggio!
Non ci vogliamo limitare a raccogliere degli spunti. Con tutti i contributi costruiremo una mappa condivisa che presenteremo in anteprima proprio a voi per commentarla insieme a chi l’ha resa possibile (o vuole saperne di più).
Ci troviamo online il 30 maggio dalle 11:30 alle 13 per fare un confronto sui risultati di questa mappa che avremo arricchito anche grazie al vostro contributo.
Segnatevi la data, ci piacerebbe avervi con noi.
Nel frattempo, grazie.
FROM
Se per lavoro o passione ti occupi di questi temi e vuoi segnalarci una ricerca, un articolo o un progetto (magari tuo), scrivi a laura.magnani@from.cm
Segnali dal Futuro è un progetto collettivo che intercetta e racconta storie, sperimentazioni e innovazioni sociali, culturali, tecnologiche, politiche ed economiche.
Nasce da un esperimento dei fondatori di FROM che continua a sostenerla.
Identità visiva di This is not a DUO.